La bicicletta e la cellulite

Visto l’ imminente passaggio del giro d’ Italia che per la seconda volta di fila fa tappa a Foligno, un evento raro per quanto ne sappia io, mi sono detta…
Perché non parlare dei benefici della bicicletta sulla cellulite?
Iniziamo dicendo che la bicicletta permette di snellire gambe, cosce e glutei, tutti punti sempre abbastanza critici per noi donne.
Pedalare fa bene perché mantiene in forma cuore e arterie, riducendo al minimo i rischi alle articolazioni che non vengono sollecitate troppo intensamente,come ad esempio nella corsa, poiché la sella si fa carico del 70% del peso corporeo.
Il ritmo giusto per il ciclismo non è quello che lascia senza fiato, ma quello senza troppo affanno.
L’ ideale è una pedalata di 30 minuti, 4 volte la settimana, completata da esercizi finali per gambe e braccia.
Quindi rimettersi in forma e non solo, perché la bici è un’ ottima cura per la cellulite, infatti il movimento continuo delle gambe facilita la circolazione linfatica e sanguigna localizzata, favorendo l’ eliminazione di tossine e la conseguente riduzione della cellulite.
Pedalare senza fretta una domenica mattina, come cantava Cocciante va benissimo, mentre è da evitare sforzi troppo intensi che fanno accumulare acido lattico nelle gambe, che ha effetti negativi sull’ ossigenazione dei tessuti e sulla micro-circolazione.
Quindi se vuoi andare da Foligno a Montefalco ti consiglio di andarci con il motorino.
In bici è meglio farlo fare martedì 16 maggio a chi è più allenato di noi e grossi problemi di cellulite non ne ha.

Did you like this? Share it!

CENTRO ESTETICO ECOESTETIQUE
INVIA